Cap, Par
1 1, 61| vostra conscienzia e salute, bastava che la teneste in voi. Se
2 2, 26| li fini del quale allora bastava che restasse aperto.~ ~ ~
3 2, 40| tanto apertamente quanto bastava, avere lettere dalla Maestà
4 2, 66| le controversie, questo bastava per concludere esser utile
5 2, 67| era ancora opportunità e bastava publicare la riforma: ma
6 2, 71| si era decretato quanto bastava: ma nella seconda parte
7 2, 72| raffrenare gli eretici non bastava condannare l'articolo, chi
8 2, 73| quel tempo la sola fede bastava, la condizione de' figli
9 2, 86| emendassero se medesimi. Ma bastava ben far l'istesso effetto
10 3, 4 | voluto ricevergli. Ma a lui bastava nodrire la sedizione, come
11 5, 30| senza il papa, che egli solo bastava per far ogni provisione,
12 6, 4 | ariani. A' concilii e vescovi bastava mostrare quali libri erano
13 6, 17| chiesa et il paroco non bastava, ritiratisi i lontani e
14 6, 30| tempo alla sessione non bastava per metterla a fatto in
15 6, 54| risolute, ma anco senza quello bastava per tenerle fallaci il venir
16 6, 61| Cristo offerisse, poiché bastava dire che commandò l'oblazione;
17 6, 65| questa concessione, ma che bastava a Sua Maestà far questa
18 7, 29| assontasi, non solo non bastava raggionar della superiorità
19 7, 37| con poche parole disse che bastava levar a' prelati li trattenimenti
20 7, 49| voleva replicarle, ma gli bastava dir che l'ultima vittoria,
21 7, 62| ripugnò Granata, dicendo che bastava al papa conoscer da' voti
22 8, 18| a tanti particolari; che bastava dire gl'ordini minori esser
23 8, 29| special invito; oltre che bastava, come l'arcivescovo aveva
24 8, 34| già formato il decreto, bastava stabilirlo con assentirvi
25 8, 36| faceva bisogno addur cause: bastava metter ben le cose a segno
26 8, 61| quando fu offerto tanto che bastava, aver da parte di Dio proibito
|