|    Cap,  Par1  1,  40|        conforme a Zurich; et in Basilea, per sedizione popolare,
 2  1,  51|         quei di Zurich, Berna e Basilea da una parte contra i cantoni
 3  1,  51|        Ecolampadio, ministro in Basilea, unanime con Zuinglio, morí
 4  2,  1 |      statuite in Costanza et in Basilea et il restabilimento della
 5  2,  8 |       di rinovare il decreto di Basilea e di Giulio II nel lateranense,
 6  2,  21|       ne concilii di Costanza e Basilea; il che, come è uso molto
 7  2,  45| eminente, e poi dal concilio di Basilea dopo longa ventilazione
 8  4,  5 |        fu fatto nel concilio di Basilea, dove li boemi, per l'essempio
 9  4,  5 |   istessa forma che a' boemi in Basilea, perché li suoi erano a
10  4,  33|   salvocondotto come fu dato in Basilea a' boemi per i teologi loro,
11  4,  36|      della minuta alla forma di Basilea, per serrargli la bocca,
12  4,  36|         che non volsero andar a Basilea, se non con una sicurezza
13  4,  36|        i concilii di Costanza e Basilea che nelle cause di fede
14  5,  3 |       gli levava il concilio di Basilea con un'apparenza de' greci
15  5,  25|        i concilii di Costanza e Basilea avevano giudicato, commandando
16  6,  56|      de' vescovi di Ratisbona e Basilea, a fine d'onorar questo
17  6,  56|          ad onta della città di Basilea, che contendeva anco con
18  6,  56|      titolo, volendo che non di Basilea, ma di Bontruto si dimandasse.
19  6,  59|      rottura tra il concilio di Basilea et il papa da questo solo
20  6,  65|       la diligenza de' padri di Basilea, che si eleggessero 4 o
21  6,  65|          dopo la trattazione di Basilea, si erano conservati molti
22  6,  65|        concessa dal concilio di Basilea e da Paolo III, li ministri
23  7,  44|    parte reprobato, e quello di Basilea scismatico; per il contrario
24  8,  7 |       concilio di Costanza e di Basilea. Concluse che non ricercava
25  8,  15|      delle sinodi di Costanza e Basilea, che il concilio sia sopra
26  8,  37|     alle sinodi di Costanza, di Basilea, di Laterano, alla prima
 
 |