|    Cap,  Par1  1,  52|        sotto suo nome, con la sola approbazione de' padri della sinodo.
 2  2,  3 |            promessa d'aiuti e dell'approbazione del concilio di Trento,
 3  2,  10|         per centenara d'anni con l'approbazione di tanti celeberrimi concilii,
 4  2,  45|       celebre per dottrina e per l'approbazione di papa Giovanni XXII, il
 5  2,  47|    regolari non predichino senza l'approbazione della vita, costumi e scienza
 6  2,  59|            del pontefice con molta approbazione e contento suo d'aver il
 7  2,  60|       intervennero al decreto dell'approbazione); dicevano che l'operare
 8  2,  74|       approvò il battesmo, la qual approbazione non si potrebbe sostenere,
 9  3,  15|         quel ringraziamento per un'approbazione et assenso di tutti. Da
10  4,  37|         essa sinodo di emenda, con approbazione di essi signori germani,
11  4,  37|           ne seguisse l'emenda con approbazione di loro, stimino la sinodo
12  5,  4 |      avendo 15 giorni prima, con l'approbazione del suo conseglio, fatto
13  5,  41|            dal re furono udite con approbazione le sue esposizioni, e quanto
14  6,  4 |       Italia, eziandio in Roma con approbazione dell'Inquisizione, et anco
15  6,  68|         papa, eziandio per voto et approbazione del concilio, facesse quello
16  6,  68|            la clausula del voto et approbazione; ma li legati, tenendo per
17  7,  14| conoscergli, ringraziargli e far l'approbazione. Diede anco al pontefice
18  7,  16|           chiese e ne ricevevano l'approbazione dagl'altri, et il medesimo
19  7,  17|  sapientissimo pontefice, ricusò l'approbazione della sinodo, acciò non
20  7,  18|            Concilio, né da lui con approbazione, ma fu intitolata l'epistola
21  7,  24|            tempo di Giulio III con approbazione di tutti, e che egli ne
22  7,  41|           col voler del vescovo et approbazione del popolo, nelle prediche.~
23  7,  61|         concilio posto altro che l'approbazione; in assenza del pontefice,
24  8,  15|           hanno fatto cosa senza l'approbazione di quella, e Pio ha voluto
25  8,  45|            sinodo provinciale, con approbazione del pontefice, sia prescritta
26  8,  50|       antichissima consuetudine et approbazione della Sede apostolica, aver
 
 |