Cap, Par
1 1, 1 | onde ho avuto grazia di vedere sino qualche registro intiero
2 1, 5 | questa materia, volendo vedere i fondamenti e le radici
3 1, 26| E sopra tutto premeva il vedere aperta una porta, dove per
4 1, 57| anco a lui, non sapendosi vedere come un concilio composto
5 1, 62| esser pericolo, non saperlo vedere, poiché tutti i prencipi
6 2, 13| fretolosi, aspettavano di vedere occasione piú raggionevole
7 2, 25| Feltre e quello d'Astorga a vedere il punto dell'escusazione
8 2, 27| quando disse che si stasse a vedere che progresso faceva il
9 2, 42| metodicamente tutta la materia e vedere qual fu il peccato d'Adamo,
10 2, 63| può ogni uno chiaramente vedere che la causa doveva esser
11 2, 67| continuato e chi averà piú caro vedere l'originale, potrà tralasciare
12 2, 74| necessaria, come ogni uno può vedere, questo prelato nondimeno
13 2, 88| cura sopra gli ospitali per vedere che siano ben governati
14 3, 10| elevati degli imperiali, e far vedere che non potevano pensar
15 3, 10| ritornar a Trento, potranno vedere dalle lettere di Bologna,
16 3, 12| giudicato utile alla Chiesa. Non vedere perché dovessero partir
17 3, 12| rimasti, da questo solo si può vedere, perché il loro rimanere
18 3, 14| quali Cesare la diede a vedere, e furono chiamati alcuni
19 5, 8 | passate, ogni uno poter vedere che quei soli de' pontefici
20 5, 18| cosí lo chiamava, voleva vedere tutto 'l mondo in rovina;
21 5, 41| desideroso alla fine di vedere succederne l'effetto e frutto
22 6, 12| fomenti il male. Aggionse vedere che li prelati che sentono
23 6, 24| colore di chi non voleva vedere buon fine del concilio per
24 7, 43| Chiesa, le quali desiderava vedere non solo decretate, ma mandate
25 8, 6 | quale gliela aveva fatto vedere prima e Lorena aveva mostrato
|