|    Cap,  Par1  1,  1 |         publici documenti usciti in stampa o divulgati a penna, mi
 2  1,  27|     mandarli, ma di metter ancor in stampa i 100 gravami, scrittura
 3  1,  27| ecclesiastico, essendo publicati in stampa, e sino a quell'istante
 4  1,  66|          mandarono una scrittura in stampa, dove principalmente si
 5  2,  19|         furono anco presto poste in stampa. De quali per narrare ciò
 6  2,  49|           della sessione, usciti in stampa et andati in Germania, diedero
 7  2,  60|           quello che mandarono alla stampa, non crederebbe quanto fosse
 8  2,  70|             proprio senso: mandò in stampa un'opera continente tutto
 9  2,  71|          dopo mandarono trattati in stampa in questa materia, fosse
10  2,  71|              fosse detto e posto in stampa che da legati era stato
11  2,  87|             e cosí si mandò anco in stampa: il che, sí come non si
12  3,  2 |           restano ancora diverse in stampa di Bologna. Fecero i legati
13  4,  9 |           in quei giorni posto alla stampa fu per tutto divulgato,
14  4,  32|          ordine a Ripa, dove era la stampa e gl'altri si solevano stampare;
15  5,  3 |            qual cose tutte poste in stampa erano lette con gran curiosità.
16  5,  5 |             rituali e proibita ogni stampa della formula d'orazione
17  5,  13|            simonia, i quali mise in stampa e mandò copia a tutti i
18  6,  8 |              Il decreto fu posto in stampa, non solo per esser già
19  6,  9 |          ancora e farglielo noto in stampa con desiderio che fosse
20  6,  12|             ma furono anco poste in stampa da diversi le raggioni usate:
21  6,  48|             Roma. Ma quando uscí in stampa la sessione, con una lingua
22  8,  15|             fatta, è però andata in stampa e da' francesi è mostrata
23  8,  15|             e tuttavia si mostra in stampa come se recitata fosse,
24  8,  36|         questo tempo fece metter in stampa la sua privazione e ne fece
25  8,  61|       questo atto del papa]~Andò in stampa insieme co' decreti del
 
 |