|    Cap,  Par1  1,  28|          fosse eresia, o che se ne rimetteva al pontefice e che con lui
 2  1,  79|         quello, sí come ancora gli rimetteva: il che avendo dichiarato
 3  2,  78|          Roma, sempre disse che si rimetteva al papa, e subito che Leone
 4  4,  36|           assenso; a quali anco si rimetteva intorno il salvocondotto
 5  5,  34|            religione, disse che si rimetteva al giudicio de' dotti, protestava
 6  5,  40|      inestricabile o difficile, la rimetteva al concilio.~Restava solamente
 7  5,  48|    petizione dell'imperatore, cosí rimetteva quella di Francia al medesimo;
 8  6,  8 |           breve del pontefice, che rimetteva al concilio la materia dell'
 9  6,  9 |            il modo d'esprimerlo lo rimetteva a quello che fosse piú piacciuto
10  6,  16|       interrogato, ma disse che si rimetteva al voto detto in congregazione,
11  6,  29|           lui non importava, ma la rimetteva al concilio, per tanto dimandavano
12  6,  29| continuazione non era sua e che la rimetteva al concilio; et oltre l'
13  6,  30|        lettere nelle quali il papa rimetteva il tutto alla prudenza e
14  6,  59|         Sua aveva risposto che ciò rimetteva a' legati. Diceva Lansach
15  6,  59|            memoria eterna: il papa rimetteva a' legati, li legati non
16  6,  66|         conceder l'uso del calice, rimetteva al sommo pontefice a chi
17  6,  72|      quello che allora il concilio rimetteva a lui, beffandosi ambidoi
18  7,  15|            a tutti che Sua Santità rimetteva la riforma liberamente al
19  7,  16|          et infocato, disse che si rimetteva alle nazioni.~Dopo di questo,
20  8,  32|         loro, che erano nel fatto, rimetteva il tutto, purché al concilio
21  8,  36|            materia risposto che la rimetteva al concilio, fu giudicato
22  8,  38|          nel che la Santità Sua si rimetteva in tutto e per tutto. Ma
23  8,  44|         che non gli piaceva, ma si rimetteva al papa; degl'altri, 56
24  8,  48|      Granata, il qual disse che si rimetteva all'ambasciatore del suo
25  8,  52|     conclusione gli rispose che si rimetteva al concilio, al quale non
 
 |