Cap, Par
1 1, 13| giudicio se non sotto la regola della Scrittura, gli fu
2 1, 55| legitimamente le controversie con la regola della parola divina. Che
3 1, 61| la Scrittura divina sia regola delle deliberazioni, cessando
4 1, 68| tralasciarla, e rispose esser regola delle azzioni cristiane
5 2, 32| Gierolamo, ricevuto come regola e norma dalla Chiesa per
6 2, 32| seguendo san Gierolamo come regola infallibile dataci dalla
7 2, 81| graduata, fosse soggetta alla regola di non poter aver piú che
8 2, 81| eccezzione e liberarsi dalla regola. Il vescovo d'Albenga con
9 2, 82| sarebbe difficile tenergli in regola, che facevano spesse adunanze
10 4, 16| in fine compresi da una regola universale stabilita da
11 4, 17| si vede, a tener in buona regola quei governi, farebbe l'
12 4, 30| eccezzione fosse piú ampla che la regola, essendo maggior il numero
13 4, 33| riverenza et obedienza la regola delle fede, e non voler
14 5, 20| verità e poi con quella regola dannar gl'errori. Il vescovo
15 6, 4 | nome, oltra che, con una regola generale, sono vietati tutti
16 6, 13| posteriori, onde restò questa regola come massima fermata nella
17 6, 13| diede la eccezzione alla regola: se non aveva di suo o di
18 7, 43| di metter sotto maggior regola. Quanto alla autorità ponteficia,
19 7, 44| illimitata per poter dar regola a tutti gl'emergenti, secondo
20 7, 64| instruzzioni a parte per dar regola anco agl'ordini che fossero
21 7, 64| quando non fossero tenuti in regola. Che a lui importava forse
22 8, 50| intendeva di viver secondo la regola di san Francesco, dalla
23 8, 56| 1 Che tutti osservino la regola della professione, e specialmente
24 8, 56| condizioni requisite secondo la regola di quel monasterio.~18 Che
25 8, 60| constituzione di Nicolò III sopra la regola di san Francesco, materia
|