|    Cap,  Par1  1,  45|        tutti i suoi pensieri a persuader l'imperatore che il concilio
 2  1,  48|     per via della prattica, di persuader i prencipi, massime con
 3  1,  56|     esser intrapreso a fine di persuader il re a favorir il concilio
 4  1,  64|       allegando che sperava di persuader, se non a tutta la Germania,
 5  2,  46|      Cesare a proteggerlo et a persuader a' protestanti d'andarvi
 6  2,  57|        Germania d'investigar o persuader ad altri la vera causa della
 7  3,  24|      gran difficoltà si lasciò persuader; pur in fine si contentò
 8  4,  3 |      Il re di Francia cercò di persuader al pontefice per mezo di
 9  4,  4 |   veduto che non era possibile persuader il papa, scrisse una lettera
10  4,  9 |       don Giovanni Manriquez a persuader il pontefice di crear nuovi
11  4,  24|     gli somministrò il modo di persuader quella nazione, e scrisse
12  4,  44|     era trasferito in Ispruc a persuader il fratello. Ma accostandosi
13  5,  36|  provincie, atti a disputare e persuader la verità, affermando aver
14  5,  37|        un'efficace orazione da persuader; doversi levar i vocaboli
15  6,  35|        prattiche e tentativi a persuader e violentar altri, e per
16  6,  49| sarebbono atti a maneggiarsi a persuader gl'altri: quelli che già
17  6,  58|       Romani, non si lasciasse persuader a' protestanti a proponer
18  6,  61|       fatto autor principale a persuader l'affermazione; andava a
19  6,  65|      fece longa digressione in persuader che si concedesse; poi rispose
20  7,  58|  Furono dette molte raggioni a persuader che fosse concesso, li quali
21  7,  58|      vi sarebbe difficoltà nel persuader che la causa fosse raggionevole
22  7,  62| Addusse autorità et essempii a persuader che fosse de iure divino
23  7,  66| rispetti, gli parve piú facile persuader l'imperatore, come quello
24  8,  5 |   diligenza Nicolò Ormanetto a persuader quel prencipe di non devenire
25  8,  24|        raggionamenti, come per persuader il fine del concilio. Ricercò
 
 |