|    Cap,  Par1  1,  72|   pensando che, quando non fosse parso utile per loro il venir
 2  2,  15| ascoltati, e se allora gli fosse parso essergli fatto torto, averebbono
 3  2,  16|         regno, a' quali averebbe parso intolerabile il pagare le
 4  2,  19|        poter degnamente dire: «È parso allo Spirito Santo et a
 5  2,  22| destrezza, allegando che sarebbe parso al mondo una novità et un
 6  2,  29|           che a loro sarebbe ben parso trattare della Sacra Scrittura
 7  2,  30|         fosse accettata averebbe parso che il concilio ricevesse
 8  2,  40|          di Sua Santità, gli era parso spedire questo aviso in
 9  2,  53|         matura discussione fosse parso necessario e condecente;
10  2,  58| essercizii che meglio fosse loro parso. Ma in Trento a' 25 fu solennemente
11  2,  71|     particolare, di quanti fosse parso potersi fare discussione,
12  2,  72|          ma solo quando e dove è parso a Dio.~9 Che in nissun sacramento
13  3,  10|        il concilio, quando fosse parso alla maggior parte, e di
14  4,  8 |     diceva in sostanza: essergli parso conveniente all'osservanza
15  5,  7 |    religione. Per il passato era parso unico rimedio il concilio
16  5,  9 |   qualonque altro modo gli fosse parso piú opportuno.~ ~ ~
17  5,  31|          regno, quelli che fosse parso al re et a lui, ma non tutti,
18  6,  9 |          il salvocondotto, gli è parso differir ciò ad altro tempo,
19  6,  65|   cauzioni che alla sinodo fosse parso, e questa era sostenuta
20  7,  16|        gierosolimitano disse: «È parso allo Spirito Santo et a
21  7,  44|      quei padri che a loro fosse parso assumer in compagnia. E
22  7,  53|       da' loro andamenti, gl'era parso conoscer che Sua Maestà
23  7,  64|    proponer quello che gli fosse parso, e che essi dovessero espedir
24  8,  38|  dicchiarazione quando gli fosse parso, e cosí serviva il nome
25  8,  61|       de' decreti che cosí fosse parso a loro, senza che vi avesse
 
 |