Cap, Par
1 1, 19| trattarne piú diligentemente, parlando con molti et essaminando
2 2, 10| diede risoluta risposta, ma, parlando variamente, ora disse che
3 2, 36| il che avvenne parimente parlando della parola di Dio per
4 2, 43| della Legge e dell'Evangelio parlando non come de doi tempi, ma
5 2, 64| beneficiati, né di loro parlando, ma lasciandogli alla consuetudine,
6 4, 25| maggiori abusi, poiché, parlando scolasticamente, si stava
7 5, 28| verso i precessori suoi, parlando risolutamente che in altra
8 5, 37| porgevano occasione, di nuovo parlando, essortava continuamente
9 6, 32| vescovo di Sulmona, li quali parlando ambidue con ardore e mordacità
10 6, 54| Epistola agl'ebrei, dove parlando san Paolo al longo di questo
11 6, 67| li prelati si spedirono, parlando sino 40 per congregazione;
12 7, 30| Avosmediario, vescovo di Guadice, parlando sopra quella parte dell'
13 7, 31| nuovo l'interruppe, non parlando a lui, ma facendo un raggionamento
14 7, 31| Cristo. Però soggionse che, parlando de' concilii, intendeva
15 7, 56| Ma privatamente, ad altri parlando, il Lorena aggiongeva che,
16 7, 61| Chiesa tuttavia solamente parlando; e che forse dagl'abusi
17 7, 72| propongano; et andavano parlando quasi publicamente che ben
18 7, 76| aviso venutogli, che Morone, parlando coll'imperatore della libertà
19 8, 6 | esse il vescovo di Nimes, parlando sopra li capi degl'abusi
20 8, 19| di Lorena diede essempio parlando brevemente e non mettendo
21 8, 19| Seguí il cardinal Madruccio, parlando nel medesimo tenore. Il
22 8, 20| volessero dissentire; di che parlando piú specificamente con lui
23 8, 34| apparenza la voce «piú degno», e parlando prima co' termini positivi,
24 8, 48| giurisdizzione ecclesiastica e parlando de' prencipi con molta riverenza,
25 8, 61| sola parola incidentemente parlando della messa, che ella giovava
|