|    Cap,  Par1  1,  24|         populari con pericolo di guerre civili. Per tanto esser
 2  1,  33|         con eccitamento di nuove guerre in Italia et altrove, le
 3  1,  36|     tanta religione procedessero guerre, minaccie e perniciosi consegli
 4  1,  65|        Francia erano in piedi le guerre in Picardia, in Provenza
 5  1,  70|          come fosse libero dalle guerre con l'imperatore, sotto
 6  1,  84|      perché le occupazioni delle guerre molto piú instavano, fu
 7  1,  84|          se bene per causa delle guerre differito a piú commodo
 8  2,  80|  beneficio. Ma succedendo per le guerre o inondazioni la diminuzione
 9  2,  80|          per qualche rispetto di guerre, pesti et altre cause tali
10  3,  12|       anco da Cesare con diverse guerre. Soggionse che, se le cause
11  3,  15|     religione, onde sono nate le guerre e gli odii; e vedendo per
12  5,  6 |           i quali durando per le guerre di Siena, Piemonte et altre
13  5,  13|        Carlo, per sussidio delle guerre di Germania, i mezi frutti
14  5,  13|         voleva esser per le loro guerre impedito dal governo della
15  5,  24|     piede in Inghilterra, per le guerre piú volte eccitate tra l'
16  7,  27|        affligere quello di molte guerre: ma però ha aperto ad esso
17  7,  27|    miserie del regno: deplorò le guerre, le demolizioni delle chiese,
18  7,  39|   ricchiamato in Trento e per le guerre dissoluto. Ora essersi gionto
19  7,  49|         e sangue a Dio in quelle guerre, cosí essi per il carico
20  7,  68|         nella quale disse che le guerre, sedizioni et altre calamità
21  8,  2 |         causa del quale ha fatto guerre difficilissime e pericolosissime,
22  8,  4 |        che il re, essausto dalle guerre passate, dissegnando di
23  8,  5 |   benissimo note le turbazioni e guerre intestine suscitate nel
24  8,  5 | particolarmente le discordie, le guerre e le calamità di Francia,
25  8,  35|      procedute molte sedizioni e guerre dannosissime alla cristianità;
 
 |