Cap, Par
1 1, 10| ha ardito d'appellare al futuro concilio, cosa proibita
2 1, 13| il tutto al giudicio del futuro concilio, al che egli acconsentí,
3 1, 36| appellando dal papa al futuro concilio contra le constituzioni
4 1, 43| quel decreto a Cesare et al futuro concilio generale overo
5 1, 53| suoi congionti, sino al futuro concilio overo alla deliberazione
6 1, 54| appuntamento del modo del futuro concilio e del tempo e del
7 1, 59| fra quali uno fu che il futuro papa fosse tenuto in termine
8 1, 79| ricevuto o tolerato sino al futuro concilio, e che meno allora
9 1, 84| avesse da osservare sino al futuro generale concilio, da celebrarsi
10 2, 11| speranza d'adoperargli l'anno futuro.~ ~ ~
11 2, 15| avevano d'aspettare giudicio futuro, essendovi già il passato.
12 2, 26| impedimenti potesse apportar il futuro; dovendosi anco studiare
13 2, 53| concordia, che il tempo futuro potesse portare; la seconda
14 2, 60| troppo confidenza del perdono futuro, non del passato; che non
15 3, 17| espedizione si differí sino l'anno futuro, perché Cesare non si contentò
16 3, 28| primo di maggio dell'anno futuro; il che avendo il pontefice
17 3, 28| Imperio all'osservanza in futuro.~Il decreto veduto per il
18 5, 9 | cardinali vi fosse posto che il futuro pontefice, con conseglio
19 5, 15| tenendola per nome del futuro pontefice, e si accostò
20 6, 19| assai e molto proveder in futuro, perché sempre sono odiose
21 6, 60| reserrati per l'elezzione del futuro pontefice, aver alla servitú
22 7, 17| perché non direbbe nel tempo futuro che si farà un pastore,
23 7, 35| consentire ad intervenir ad un futuro concilio generale. Queste
24 8, 15| ancora, con appellazione al futuro pontefice, legitimamente
25 8, 19| sperar qualche cosa nel tempo futuro con l'aiuto divino. Con
|