Cap, Par
1 1, 24| estirpare gli errori, ma aver tralasciato d'esseguir la sentenza e
2 2, 3 | avere Cesare deliberato che, tralasciato di parlare piú oltre di
3 2, 32| pontefici romani, e si sarebbe tralasciato cosí per questa causa, come
4 2, 45| molto può in queste materie, tralasciato di parlare di Cristo, a
5 2, 80| pervenuto a questo colmo. Tralasciato di parlare di quei felici
6 2, 86| della residenzia non era tralasciato, ma differito. A che risposero
7 3, 10| se medesimo di non aver tralasciato alcuna parte del suo debito
8 3, 11| certo il mondo che non aveva tralasciato mezo alcuno di ritornar
9 3, 12| noncii; e di questo officio tralasciato aver maggior causa di dolersi
10 4, 11| dissero che dovesse esser tralasciato, perché nissun eretico nega
11 6, 7 | del concilio; che non ha tralasciato alcuna cosa per invitar
12 6, 9 | deliberazione dove egli mirava. Fu tralasciato d'invitar a penitenza, per
13 6, 14| essendo debito non fosse tralasciato, fu coperto con nome di
14 6, 36| che questo articolo fosse tralasciato.~Nel terzo articolo fu preso
15 6, 37| che quell'articolo fosse tralasciato, dicendo che, non essendo
16 6, 46| negligenza per quale fu tralasciato, ma lo concedino, imperoché
17 7, 31| cardinale proposta, dove era tralasciato, se ben per loro sodisfazzione,
18 7, 37| inconvenienti, essi ancora, tralasciato d'usar raggioni et autorità
19 7, 61| disordini del concilio, aveva tralasciato il principale e fonte degl'
20 7, 67| della sua assonzione non ha tralasciato d'esseguir questo carico;
21 7, 72| accommodato overo piú tosto afatto tralasciato, dicendo che non conosceva
22 8, 2 | sostenta. Che il suo re non ha tralasciato alcun officio di prencipe
23 8, 19| legati, quando si fosse tralasciato di determinar quel capo;
24 8, 34| fu mutato et in fine anco tralasciato e portato all'altra sessione,
|