Cap, Par
1 1, 15| cognizione di simili propositi toccava al concilio, il qual presto
2 1, 27| per allora per quello che toccava a Roma, e con questa medesima
3 1, 28| servito a tal fine, ma che toccava a loro di metter inanzi
4 1, 33| e censure, nel qual anco toccava manifestamente il vicerè
5 2, 4 | della Santità Sua, a cui toccava far questo; il terzo, che
6 2, 81| la residenza, come perché toccava l'autorità del papa, se
7 3, 24| revocare tutto quello che toccava i forestieri nell'editto,
8 4, 33| la vita. Per quello che toccava al dar salvocondotto in
9 4, 39| protestanti in Trento e niente gli toccava il reessaminar o no, avisato
10 5, 33| che, presa in essempio, toccava la radice del ponteficato.
11 5, 46| difenderla, ma in quello che toccava la dottrina esser soggetto
12 6, 12| proprie persone de' prelati toccava. Ne' cortegiani prevaleva
13 6, 12| principalmente questa cosa toccava.~Non è da tralasciare il
14 6, 21| espedizione della bolla alla corte toccava: questa instituzione immediate
15 6, 60| moderazione de simili abusi non toccava se non al papa, poiché si
16 6, 60| cardinali, onde la provisione toccava solo alcuni pochi e di poco
17 6, 65| dicendo che piú essi, a chi toccava, che gl'altri dovevano intervenire,
18 7, 15| risoluta, per quello che toccava al pontificato et alla corte,
19 7, 17| quella volta quello che a lui toccava, dando agl'apostoli esso
20 7, 33| li loro prelati, a' quali toccava parlare, dicessero con libertà
21 7, 38| trattar col re di quello che toccava li suoi proprii dritti e
22 8, 30| stata in sola mano di chi toccava, veniva tutta sottoposta
23 8, 31| pregiudicio suo, al qual toccava, come arcivescovo, esser
24 8, 33| rispose se non ch'a lui toccava far la provisione e l'averebbe
|