Cap, Par
1 1, 5 | essaminata ne' precedenti secoli, né ancora ben considerata
2 1, 5 | imposizione fu ne' seguenti secoli dal solo vescovo assonta,
3 1, 16| le forme nelli prossimi secoli usate; ma che quello avesse
4 1, 61| che ha avuto per tanti secoli, di prescrivere il luogo
5 1, 79| vi si osserva già tanti secoli e la tergiversazione al
6 2, 21| tempo fu usato in quei primi secoli, e da Ireneo e da Tertulliano
7 2, 33| di quello e molti altri secoli, al quale non era prelato,
8 2, 33| a Dio che i dottori de' secoli inanzi avessero cosí fatto,
9 2, 38| continuata per piú di 8 secoli; e quello che piú importa,
10 2, 65| sacramenti. Ma in questi ultimi secoli s'era tanto inanzi proceduto,
11 4, 17| non si reputi anco che ne' secoli posteriori qualche cosa
12 4, 36| piú ancipite che in piú secoli fosse occorsa alla santa
13 5, 7 | angustie, lodando quelli de' secoli passati, quando i pontefici
14 6, 12| non residenti in tutti i secoli sono stati o puniti o ripresi
15 6, 13| nell'antichità per tanti secoli, e con questo solo potersi
16 6, 36| legitime, altrimenti per tanti secoli tutti i prelati e dottori
17 6, 36| narrati pericoli per 12 secoli, quando la Chiesa era anco
18 6, 54| antichi, ma anco da pochi secoli in qua; affermò che il vero
19 6, 70| riverenza, la Chiesa già molti secoli ha instituito il canone
20 6, 73| opere; di che per molti secoli avendosi il mondo sempre
21 7, 11| leggendosi nelle istorie di molti secoli che i vescovi hanno essercitato
22 7, 16| perché li vescovi ancora ne' secoli incorrotti hanno chiamato
23 7, 18| qual inaudita ne' passati secoli, era stata inventata già
24 8, 28| differenza, incognita a' buoni secoli, de semplici e curati, compatibili
|