|    Cap,  Par1  1,  40|   dottrina della Chiesa romana, e scrissero una longa essortazione a'
 2  1,  66|     protestanti, veduta la bolla, scrissero a Cesare che non vedendosi
 3  2,  7 |     giurisdizzione. Perilché anco scrissero di non doverla publicare
 4  2,  7 |          communicato con Farnese, scrissero al pontefice che non era
 5  2,  12|        ovviare a tanto disordine.~Scrissero però a Roma dando conto
 6  2,  12|          tutti in quella città; e scrissero che sopra tutto non bisognava
 7  2,  13|    sussidio e non per provisione. Scrissero al pontefice dandogli conto
 8  2,  14| necessario aver un tal dottore, e scrissero a Roma che fosse proveduto
 9  2,  17|      tempo prefisso all'apertura, scrissero i legati a Roma che, per
10  2,  20|        fatte inanzi et in quella, scrissero i legati a Roma una lettera
11  2,  23|       gagliardamente e (come essi scrissero a Roma) con parole formali
12  2,  25|         legati il giorno seguente scrissero a Roma che si vedeva quella
13  2,  45|        non tralasciarla.~I legati scrissero a Roma la mirabil concordia
14  2,  70|      quella della sinodo, ma dopo scrissero anco e stamparono apologie
15  2,  70|   deliberò l'articolo, alla quale scrissero e provocarono il Soto et
16  2,  81|     valersi della bolla mandata e scrissero non potersi sperare che
17  3,  8 |       dieta, cosí volendo Cesare, scrissero al papa dimandando che fosse
18  4,  42|          in Trento senza prelati, scrissero a Roma, ricercando quello
19  6,  36|          studiare che quanto dopo scrissero ne' prossimi 40 anni alcuni
20  6,  57|           si restrinsero insieme. Scrissero una lettera in commune al
21  7,  21|   sospenderlo, o per trasferirlo. Scrissero anco e fecero scriver da
22  7,  26|        spedirono con secretezza e scrissero che a Roma fosse dato ordine
23  7,  75|    aspettando di breve il Morone, scrissero a' vescovi partiti da Trento,
24  8,  2 |          sessioni. Onde li legati scrissero al pontefice per aver da
 
 |