Cap, Par
1 1, 26| A 6 di marzo fu fatto il recesso con i precetti contenuti
2 1, 26| publicato il decreto del recesso di Noremberga con li precetti
3 1, 26| per virtú dell'editto del recesso, continuar insegnando la
4 1, 29| con esso, publicarono il recesso a' 18 aprile, con decreto
5 1, 74| stabilito il decreto nel recesso promulgato, e portar inanzi
6 1, 78| deliberare se, salvo il recesso della dieta d'Augusta, si
7 1, 79| a 28 di luglio fece il recesso della dieta, rimettendo
8 1, 79| mutarla. Sospese ancora il recesso d'Augusta, quanto s'aspetta
9 1, 84| godessero i suoi beni. Questo recesso non piacque a' catolici
10 2, 5 | constringesse Ferdinando a fare il recesso e, secondo la promessa,
11 2, 5 | imperatore potesse fare nel recesso, e dall'altro canto levare
12 2, 10| poteva in alcun modo nel recesso intimare altra dieta sotto
13 2, 46| della religione secondo il recesso di Spira, per un concilio
14 3, 11| protestano la traslazione overo recesso esser illegitimo e nullo,
15 3, 16| d'Augusta e si publicò il recesso, nel quale promise Cesare
16 3, 27| fattala veder a tutti nel recesso) ordinar il decreto et operare
17 3, 28| a 13 febraro si fece il recesso, publicando il decreto,
18 5, 10| di settembre fu fatto il recesso: che essendo necessario
19 5, 10| antico costume. Formato il recesso, un'altra difficoltà nacque,
20 5, 10| pontefice Paolo, udito il recesso d'Augusta, si alterò gravissimamente;
21 5, 12| popoli d'Austria, per il recesso fatto in dieta e piú per
22 5, 13| egli, non sodisfatto del recesso d'Augusta, revocò la concessione.
23 5, 20| modo d'introdurla, fu nel recesso de' 13 marzo deliberato
24 5, 24| libertà concessa per il recesso, risoluto di non voler concilio
|