Cap, Par
1 1, 22| di Fabriano, (il quale ho nominato poco fa) per noncio alla
2 1, 37| Giovio nella vita del sopra nominato cardinale. Nel colmo di
3 1, 75| d'Istria, di sopra spesso nominato, il quale, se ben mandato
4 1, 79| inteso come Cesare l'aveva nominato per consenziente allo stabilimento
5 2, 23| imperatore, perché allora fu nominato il re de' Romani et anco
6 2, 25| tante altre bolle dove era nominato ecumenico et universale:
7 2, 32| Vergerio, di sopra piú volte nominato, andato non per volontà
8 2, 70| Soto, tante volte di sopra nominato, quale ebbe gran parte,
9 2, 81| del papa, se ben non era nominato, e maggiormente perché quella
10 2, 86| condizioni; poiché sempre, nominato uno e studiosamente tacciuti
11 4, 30| della Sede apostolica fosse nominato né il pontefice, né il sommo
12 4, 37| maravigliarsi non vedendo nominato il papa, dal quale in cose
13 5, 20| Ferdinando presidente il tanto nominato vescovo di Namburg. Convenute
14 5, 36| Edoardo Cerno, di sopra nominato, che gli promise il noncio
15 5, 39| creduto bastare che fosse nominato l'imperatore e tutti i re
16 6, 36| Testamento, dove il pane solo è nominato, come in san Giovanni: «
17 6, 40| era Modena, altre volte nominato, soggetto di buone lettere
18 6, 60| la qual causa non si vede nominato ne' cataloghi degl'intervenuti
19 6, 70| e da uno loro discepolo, nominato Marco, in tutto simile alla
20 7, 23| di Mantova che l'avesse nominato senza avergliene fatto motto
21 7, 23| dolersi anco che avesse nominato il Catolico inanzi il Cristianissimo;
22 8, 21| offese li francesi con aver nominato il re di Spagna prima che
23 8, 37| particolare che dove egli aveva nominato le leggi ecclesiastiche,
24 8, 48| Otranto rispose che il decreto nominato da Granata non solo non
|