|    Cap,  Par1  1,  13|        tirarsi addosso l'infamia di mancar della publica fede. Erano
 2  1,  33|      cristianità, egli non sarà per mancar alla giustizia e libertà
 3  1,  33|          potevano tralasciare senza mancar all'ufficio di buon pontefice
 4  1,  53|        sperando che non sarebbe per mancar al bisogno della republica
 5  1,  67|            insolita a' pontefici di mancar di fede, il che dovea considerare
 6  1,  73|          causa della religione, che mancar dell'aiuto d'una parte d'
 7  1,  84|             altrimenti egli per non mancar all'ufficio suo, sarà sforzato
 8  3,  11|             minaccie, né saremo per mancar alla libertà et onore della
 9  3,  11|      pontefice, per non mostrare di mancar alla publica causa, abbia
10  3,  12|            qual speravano non dover mancar a quello che avesse giudicato
11  3,  16|         acciò si contentasse di non mancar del suo officio. Fu stampata
12  3,  20|        trasferirlo, Cesare, per non mancar del suo debito, poiché ebbe
13  4,  6 | ritrovarvisi personalmente, per non mancar del debito, ha voluto mandarvi
14  4,  7 |           divino, il qual non è per mancar e già se ne vedono molti
15  5,  13|           papa, temendo che potesse mancar a ponto quando fosse maggior
16  5,  41|          concilio, il papa, per non mancar di quello che dal canto
17  6,  65|             e digiuni; poi, per non mancar delle diligenze umane, non
18  7,  13|          loro pretenduti. E per non mancar dal canto suo, accioché
19  7,  16|         Soggionse che non si poteva mancar di dicchiarare l'uno e l'
20  7,  43|             dar buon essempio e non mancar del suo debito, incomminciar
21  7,  45|    ambasciatori non averiano potuto mancar di protestare il nome del
22  7,  49|          gl'avversarii, diranno non mancar scienza a' padri tridentini,
23  8,  15|              egli non averia potuto mancar di risponder loro con modo
24  8,  39|          scusavano che non potevano mancar di dar qualche sodisfazzione
 
 |