Cap, Par
1 1, 26| tenuto conto alcuno, ma gli interessati, cosí quelli che seguivano
2 1, 53| preti, piú d'ogni altro interessati nella propria grandezza
3 2, 40| piacesse a tutti, per esser interessati molto i prelati a volere
4 2, 41| da quelli che non erano interessati né a favore, né contra le
5 2, 60| maggior efficacia dalli interessati nelle opinioni, aiutando
6 2, 63| diversamente quei pochi degli interessati che dopo hanno scritto,
7 2, 81| che in gran parte erano interessati in uno di questi, non sentivano
8 2, 88| e con la citazione degli interessati, e dalla Sede apostolica
9 5, 13| una cosa dove tutti erano interessati non si dicesse che volesse
10 6, 4 | decreto della sinodo tutti gl'interessati in quella materia, acciò
11 6, 4 | Quanto al citare o no gl'interessati, disse che 2 sorti d'autori
12 6, 4 | del morto, e però restano interessati, e quando ben alcun tale
13 6, 5 | decreto, far intender agl'interessati che sarebbono ascoltati,
14 6, 8 | come la sinodo chiamava gl'interessati nelle cose che in concilio
15 6, 8 | commissioni da Roma. Similmente gl'interessati nella conservazione di qualche
16 6, 35| era cosí inanzi et i padri interessati per la conscienza e per
17 6, 52| per esser molti prelati interessati nell'onore, avendo per buon
18 6, 57| stesse et altre raggioni gli interessati a finire et ad allungare
19 6, 65| strette prattiche che, essendo interessati tanto, non conveniva stessero
20 7, 1 | poiché, se delle cose che gl'interessati fanno ogni opera per conservarne
21 7, 14| nella quale sono tanto interessati, massime il cardinale, che
22 7, 49| spagnuoli come altrimente interessati che il papa era stimato
23 7, 59| legati, li quali nuovi e non interessati in promesse et in trattazioni,
24 8, 30| vescovo, per qualche rispetti interessati, ricuseranno di prestar
|