Cap, Par
1 2, 2 | di Lion, Innocenzio IV e Gregorio X, et inanzi questi al lateranense,
2 2, 32| canone In canonicis, e san Gregorio, che fu posterior anco a
3 2, 33| e la nova. Testifica san Gregorio, scrivendo a Leandro sopra
4 2, 43| scolastici si partí solo Gregorio d'Arimino, che per ciò dalle
5 2, 43| acciò non fosse dannato Gregorio d'Arimino, fecero gli agostiniani
6 2, 48| sempre sincerissima. Che san Gregorio I diede titolo di catolico
7 2, 55| d'altri padri; adduceva Gregorio d'Arimini et il cardinal
8 2, 73| questioni in campo. Fra Gregorio di Padoa in questo proposito
9 2, 75| difficoltà, per il fatto di san Gregorio papa che concesse quel ministerio
10 2, 75| overo che quell'onzione da Gregorio permessa non era sacramento
11 2, 75| anni, che furono sino a Gregorio, nissuno avesse fatto minima
12 2, 75| altro che a questo luogo di Gregorio.~Non sodisfacendosi altri
13 4, 8 | costumi et usi proprii. E san Gregorio medesimo cosí testifica
14 4, 28| Cipriano massime e da san Gregorio papa, che in molte epistole
15 5, 44| da Dio e dannate da san Gregorio; dal battesmo lo sputo e
16 6, 4 | notoriamente contenga eresia. Fra Gregorio, general degl'eremitani,
17 6, 73| anni aponto dopo scrisse Gregorio VII a Vratislao di Boemia:
18 7, 8 | chiamata; con tutto ciò Gregorio IX la dice rito introdotto
19 7, 16| causam, nel modo che san Gregorio dice nell'epistola a Giovanni
20 7, 28| leggendo le epistole di san Gregorio a Gioanni Constantinopolitano
21 7, 50| iure divino, sí come san Gregorio e molti altri pontefici
22 7, 78| all'osservazione di san Gregorio Nazianzeno, che dalle ridozzioni
23 8, 11| che l'affermativa di papa Gregorio VII, furono derise e rispostogli
24 8, 23| Paolino in preti, e di san Gregorio Magno in diacono, senza
|