Cap, Par
1 1, 34| come quello, senza gran consulta, fosse venuto a deliberazione
2 4, 8 | piú importa, che, fatta la consulta tra essi cinque, e non communicata
3 4, 13| pontefice mise le cose in consulta: quanto al salvocondotto
4 4, 42| propose l'aviso de noncii in consulta; né vi fu difficoltà al
5 6, 3 | communi.~Andando attorno la consulta, furono varii i pareri;
6 6, 24| cardinali proposti alla consulta del concilio, da' quali
7 6, 26| quell'occasione di metter in consulta la prorogazione, nella quale,
8 7, 16| spagnuoli; e dopo molta consulta, pensarono di formar il
9 7, 53| nel concilio; che della consulta era principale Federico
10 7, 53| averebbe introdotto in quella consulta e con quel mezo s'averebbe
11 7, 53| erano gl'articoli posti in consulta 17, e furono questi:~1 Se
12 7, 54| Roma si fece longa e seria consulta se dovevano ammetter che
13 7, 72| posti da quella Maestà in consulta e facendogli esporre che
14 7, 76| seguente, essendo chiamato a consulta per trattar d'incomminciar
15 8, 7 | dí 11 giugno si tenne una consulta de' legati, cardinali e
16 8, 7 | chiamargli ambidoi insieme a consulta, perché il cardinale non
17 8, 19| di legger il tutto nella consulta di quei principali, acciò
18 8, 28| conto.~Il dí seguente fu consulta tra li legati et i 2 cardinali
19 8, 50| altra parte. Ma in quella consulta fu spesse volte e da molti
|