|    Cap,  Par1  1,  9 |         che, interessate per la condanna, ricercavano l'autorità
 2  1,  10|    altra legge, e per tanto gli condanna e reproba respettivamente
 3  1,  13|     publicata et affissa la sua condanna fatta da Leone, onde poteva
 4  1,  13|     correr cosí facilmente alla condanna, per esser cosa di gran
 5  1,  13|         e di quella bolla della condanna ne aveva mandato copia ad
 6  1,  13|        esseguendo la sentenza e condanna del papa, dicchiara d'aver
 7  1,  16|   pontefice, ch'era venuto alla condanna assoluta, et il bando imperiale
 8  1,  55|         abusi, nondimeno quella condanna fu oppugnata con i testimonii
 9  1,  70|   romana, con essecuzione della condanna, levando dalla sepoltura
10  2,  20|         per quello che tocca la condanna degli eretici e le materie
11  2,  53|  pelagiani, che descendono alla condanna di tutte le proposizioni
12  2,  63|    soggiongendo per causa della condanna i luoghi della Scrittura
13  2,  66|     dalle città per raggione di condanna molti danari alla somma
14  2,  72|        era da trappassare senza condanna l'audacia luterana, che
15  2,  77|        del concilio cartaginese condanna severamente l'essazione,
16  4,  11|       conveniva esprimer che si condanna solo quanto a sacerdoti.
17  4,  26|  conscienza, e perciò la sinodo condanna quelli che pongono le parti
18  6,  54| potrebbe esser ripreso come una condanna dell'antichità e degl'usi
19  6,  70|     apostolica.~6 La sinodo non condanna come private et illecite,
20  8,  21|      può scancellare, la sinodo condanna quelli che affermano li
21  8,  21|        di Dio; e cosí parimente condanna quelli che dicono tutti
22  8,  26|      irritati, e però la sinodo condanna di anatema chi sente in
 
 |