|    Cap,  Par1  1,  2 |        divisioni si fecero piú communi. E dove che avanti non uscivano
 2  1,  5 |     materia, si voltarono alli communi e posero per fondamento
 3  1,  7 |     egli non era essente dalle communi condizioni di poter fallare
 4  1,  45|    altre tal facoltà, che, già communi a tutti i vescovi, s'avevano
 5  1,  54|    trattarono di tutte le cose communi; e se ben tra loro fu rinovata
 6  1,  61|        poteva ben con raggioni communi mostrargli quanto sarebbe
 7  2,  18|        pontificali e vestiti i communi, accompagnarono i legati,
 8  2,  24|     gli abiti pontificali, ne' communi accompagnarono i legati
 9  2,  56|      che questi sono beneficii communi a tutti; conveniva che ci
10  4,  17| ridurle alla forma delle leggi communi, con proibir il salto di
11  4,  17|       in ufficio, onde le cose communi sono neglette et è necessario
12  4,  31|     episcopale, e gl'interessi communi contra il re di Francia
13  5,  26|    prossimi et urgenti, che a' communi a tutta la cristianità.
14  5,  28|        concernenti le cose piú communi, et il 30 del stesso mese,
15  5,  32| publico, di consegliar le cose communi della cristianità; ma che
16  6,  3 |        non hanno le cose sacre communi.~Andando attorno la consulta,
17  6,  33|    essecuzioni contra le leggi communi e sottoposti tutti i monasterii
18  6,  33|     Santità Sua. Portò lettere communi de' legati per sua credenza:
19  6,  53|     udirono da lui se non cose communi, le quali non meritano memoria
20  6,  62|        può sostenere, se non a communi spese della Germania; la
21  7,  73|        li defetti e mancamenti communi, e quelli che ricercano
22  7,  73|     cose concernenti li nipoti communi, gli scrisse di far ufficio
23  8,  2 |    qual sentiva per le miserie communi, aveva ricevuto consolazione
24  8,  26|     allegando 2 raggioni assai communi, che quattro sono gl'elementi
 
 |