|    Cap,  Par1  1,  16|         era venuto alla condanna assoluta, et il bando imperiale cosí
 2  1,  45|        l'hanno sempre confessata assoluta et illimitata, come è veramente.
 3  1,  76|    quella amplissima autorità et assoluta potestà che Sua Maestà desiderava.
 4  2,  3 |     aviso, concedendo l'autorità assoluta. Ma i legati, mentre aspettavano
 5  2,  61|       tutto avviene di necessità assoluta, et in noi non è libero
 6  2,  67|       che nissun può promettersi assoluta certezza di perseverare
 7  2,  75|       della romana Chiesa essere assoluta, che da Cristo sono instituiti
 8  2,  84|          in Germania un'autorità assoluta, fosse poi entrato in pensiero
 9  2,  84|        dove egli avesse autorità assoluta pareva il meglior conseglio;
10  4,  40|        il papa fece la sentenzia assoluta e quei soli che furono autori
11  4,  43|       contra la sospensione cosí assoluta; non ostante la qual protesta,
12  5,  10|       quale Ferdinando, usando l'assoluta potestà imperiale del fratello,
13  5,  11|     autorità ponteficia, quale è assoluta; esser un articolo di fede
14  5,  50|          e dissegni d'abbassar l'assoluta potestà che Dio ha dato
15  6,  13|         quale allora si chiamava assoluta o sciolta, che cosí propriamente
16  6,  36|     poiché quelli della negativa assoluta non avevano altro che dirci
17  6,  65|          volevano una remissione assoluta, senza dicchiarare che egli
18  7,  31|          la suprema; non che sia assoluta e, secondo il proverbio,
19  7,  38|      della Chiesa, dargli, e con assoluta potestà di restringere et
20  7,  55|         leggi umane era nel papa assoluta et illimitata, essendo egli
21  8,  23|        tralasciar la definizione assoluta.~Nel decreto dell'ordinazione
22  8,  34|       ponteficii, per la libertà assoluta che si lasciava al pontefice
23  8,  60| necessità di venir alla conferma assoluta, senza altra modificazione;
24  8,  61|        potesse mostrar donazione assoluta con cessione totale della
 
 |