Cap, Par
1 1, 2 | alla giornata in ciascuna provincia nacquero, per 200 e piú
2 1, 2 | città, overo al piú d'una provincia, per la libertà della communicazione
3 1, 73| divisione pericolosa di quella provincia dalle altre. Esser antichissimo
4 1, 73| dell'aiuto d'una parte d'una provincia. Massime che non è facile
5 1, 79| come in quella nobilissima provincia; che non aveva voluto tralasciare
6 2, 21| Interveniva numero maggiore della provincia dove il concilio si teneva
7 2, 65| per esser sotto l'istessa provincia, avevano insieme commercio,
8 3, 20| ridotto nel concilio della provincia sua la terza settimana dopo
9 3, 28| passati non ha ceduto ad altra provincia in ubedir e riverir i pontefici
10 4, 17| restassero nella medesima provincia, e per effettuar questo
11 4, 17| uno curate. Se in ciascuna provincia le cause restassero, fra
12 5, 17| al primo ingresso della provincia d'Abruzzo, dove l'essercito
13 5, 32| vorrebbe far Germania et ogni provincia; che di ciò darebbe ordine
14 6, 9 | lei, di qualonque nazione, provincia, città e luoghi dove si
15 6, 17| decreti che fossero in qualche provincia reietti. A questo replicò
16 6, 20| prelati principali della provincia overo alcuno de' vicini
17 8, 22| chiesa, o veramente nella provincia, quando vi sia il commodo.~
18 8, 22| canonica. E se in qualche provincia le chiese fossero tanto
19 8, 22| statuisca uno o piú nella provincia, e nelle chiese di gran
20 8, 37| transito.~13 E se alcun regno, provincia o luogo pretenderà non esser
21 8, 45| parole consuete in quella provincia. Remise però la sinodo all'
22 8, 45| e ceremonie di ciascuna provincia, volendo che il decreto
23 8, 45| costretti litigar fuori della provincia, né in seconda, né in terza
|