Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
obligate 2
obligati 24
obligatissimi 1
obligato 23
obligatogli 1
obligatoria 1
obligatorie 2
Frequenza    [«  »]
23 nacque
23 nasce
23 oblazione
23 obligato
23 occorreva
23 onzione
23 paresse
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

obligato

   Cap,  Par
1 1, 41| pontefice in quel caso sarebbe obligato ad operare che gli altri 2 1, 53| altri, essendo ogni prencipe obligato con strettissimi legami 3 2, 50| imperatore, il papa fosse obligato perseguitarlo con le arme 4 2, 61| divina; che non sarebbe piú obligato a Dio quello che si salva, 5 2, 67| giusto e perfetto non sia obligato ad osservare i commandamenti 6 3, 12| cardinale, maggiormente obligato per la degnità del cardinalato. 7 4, 13| che il concilio non sia obligato per salvocondotto dato per 8 4, 36| contra la dottrina cristiana obligato a seguir la Scrittura sola. 9 5, 11| che il papa non può esser obligato, né meno può obligar se 10 5, 12| gratificargli, ma perché era obligato obedir alla Chiesa; che 11 5, 15| gl'altri superiore, non obligato a render conto ad alcuno, 12 7, 37| riputava per decreto di Cristo obligato a questi ufficii, o era 13 7, 55| alcuno liberar quello che è obligato, né meno se alcun merita 14 7, 55| non poter disobligar alcun obligato, ma dicchiarar solamente 15 7, 55| dicchiarar solamente al non obligato che egli è essente dalla 16 7, 62| perché ciascuno si teneva obligato da Dio. Ma dopo che alcuni 17 8, 9 | quello che appresso Dio è obligato, non è altro che insegnar 18 8, 32| il concilio, sarebbe piú obligato che se avessero fatto assistenza 19 8, 45| officii, et ogni uno sia obligato far il suo officio in persona 20 8, 45| piú beneficii curati sia obligato fra sei mesi, ritenutone 21 8, 47| quella maniera; che egli era obligato a difenderla, prima, perché 22 8, 50| per quale il monasterio è obligato al professo et il professo 23 8, 61| osservargli, se ben non era obligato; diede parola di non derogarne


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License