Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
inventerebbono 1
inventò 3
inventori 3
invenzione 23
invenzioni 3
inverisimile 1
inverisimili 1
Frequenza    [«  »]
23 ignoranza
23 intendeva
23 introdotti
23 invenzione
23 letti
23 longhezza
23 mandata
Paolo Sarpi
Istoria del Concilio tridentino

IntraText - Concordanze

invenzione

   Cap,  Par
1 1, 48| protestanti penetrato ciò esser invenzione del legato pontificio, il 2 2, 35| che publicasse qualche sua invenzione sopra la Scrittura per leggierezza 3 2, 41| Sede apostolica. Piacque l'invenzione, perché si faceva a favor 4 2, 43| piacere che segue quando con invenzione si empie la curiosità. Il 5 2, 65| cisterciense, non fu lodata l'invenzione, anzi ammoní di ciò Eugenio 6 2, 70| non esser defraudato dall'invenzione sua. Egli considerò esser 7 2, 75| Erasmo, attribuendogli l'invenzione del decimoquinto, qualificandola 8 2, 77| qualche danaro nel vaso. Che l'invenzione de' teologi, distinguendo 9 2, 80| necessarie. Questa buona invenzione cosí degenerata si usò ne' 10 2, 80| con sottile et argutissima invenzione di unire quanti beneficii 11 4, 26| di quelli che la chiamano invenzione umana, escogitata dal concilio 12 4, 27| sacerdote in secreto sia invenzione umana.~7 Che non sia necessario 13 4, 30| anco i già perduti con l'invenzione delle commende perpetue, 14 5, 23| lingua volgare, che era invenzione de' luterani; raccordando 15 6, 43| ambizione della degnità; la qual invenzione l'antichità averebbe detestata 16 7, 5 | aver trovato una diabolica invenzione con dire che fosse debito 17 7, 48| dannare chi lo asserisce invenzione umana parlò abondantemente 18 7, 58| detto che il monacato è invenzione umana, et asseriscono che 19 8, 6 | ordinazione loro esser un'invenzione di corte, anzi usò questa 20 8, 21| sacramento, overo esser invenzione umana, o solamente un certo 21 8, 21| sono legitimi e veri, ma invenzione umana.~ ~ ~ 22 8, 23| vocabolo, né degli altri di sua invenzione da alcuno dell'antichità; 23 8, 46| eretico chi non sentirà che un'invenzione umana, nata molti centinara


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License