Cap, Par
1 1, 27| prencipi, onde avevano avuto ardire non solo di mandarli, ma
2 1, 33| un notaro spagnolo ebbe ardire di comparir in Rota publicamente
3 1, 48| questa dieta; esser grande l'ardire loro di voler dannar d'errore
4 1, 70| defendono il pontificato con ardire appresso tutti i prencipi
5 2, 28| e dare pasto, non avendo ardire di toccar i dogmi, né volendo
6 2, 40| impunito per non accrescergli l'ardire di far in ogni congregazione
7 3, 8 | che sarebbe stato troppo ardire il loro a voler correggere
8 3, 28| spesa. Cesare temperò l'ardire d'ambedue le parti con dire
9 4, 4 | in Roma; né il papa ebbe ardire d'impedirgli, dubitando
10 4, 31| quando mostravano troppo ardire in sostentar l'autorità
11 5, 11| IV era di grand'animo et ardire, confidava molto nel suo
12 5, 11| dependenti da sé e persone di ardire, che non si retirassero
13 5, 14| per il natural suo pieno d'ardire e di speranze, opportunamente
14 5, 25| avvengano altri di pari ardire; imperoché in quel medesimo
15 5, 45| Amilton conte di Arranea ebbe ardire di contradire, et Arcimbaldo
16 5, 47| contrarii, usando anco grand'ardire e trattando i prelati di
17 6, 3 | minor grado, preso perciò ardire, separatamente si congregavano;
18 6, 44| discorsero che cresceva ogni dí l'ardire de' prelati a dire cose
19 6, 49| momento per rilasciare l'ardire della residenza. S'aggionse
20 6, 65| scismatico e notato di grand'ardire che, essendo tante volte
21 7, 16| passate averebbe usato grand'ardire a dire anatema, e non piú
22 7, 21| legati troncassero il tanto ardire de' prelati usando l'autorità
23 7, 27| Perilché esser bisogno d'ardire e di cuore, e d'attender
|