|    Cap,  Par1  1,  5 | volendolo fare indeficiente, vi aggionsero i meriti di Cristo che sono
 2  2,  24|          placet». Ma i francesi aggionsero che non approvavano il titolo
 3  2,  25|        instruzzione ricchiesta. Aggionsero appresso il cardinale Pacceco
 4  2,  38|        a decidere nel concilio. Aggionsero che sino allora non era
 5  2,  72| articolo fosse condannato; anzi aggionsero ch'era necessario amplificarlo,
 6  2,  81|      tre beneficii. Alcuni anco aggionsero, quando doi di quelli non
 7  2,  82|      non per fare vera riforma: aggionsero che per l'avvenire sarebbe
 8  4,  10|          dopo il desinare, e vi aggionsero il modo et ordine da tenersi
 9  4,  36|      acciò i voti siano liberi. Aggionsero gl'ambasciatori che nella
10  4,  36|         parte, alle persuasioni aggionsero le preghiere per nome di
11  4,  40|  medesimo dispiaceva l'istesso, aggionsero stimolo, mettendogli anco
12  5,  30|       anima propria. A questi s'aggionsero altri che, riputando i Ghisi
13  5,  31|       venendo a risoluzione.~Si aggionsero due altri accidenti di non
14  6,  24|        de straordinarii; alcuni aggionsero l'importanza del negozio
15  6,  59| accusando il troppo precipizio. Aggionsero che, acciò da nissun sia
16  6,  59|         questa ultima particola aggionsero per non digustar gl'imperiali,
17  7,  11|     esser superiore. Altri dopo aggionsero che piú eccellente azzione
18  7,  12|        che gli stanno appresso. Aggionsero anco che li medesimi spagnuoli,
19  7,  16|    questo, a' doi sopranominati aggionsero l'arcivescovo di Rosano
20  7,  39|  dominica in ciascuna parochia. Aggionsero poi un altro, decchiarando
21  7,  41| ambasciatori alla presentazione aggionsero la solita appendice, per
22  7,  44|       termini comportabili. Poi aggionsero una delle cause di discordia
23  7,  45|         anco alquanti italiani. Aggionsero anco alcuni che la sessione
 
 |