Cap, Par
1 1, 1 | al timore di chi con ogni studio l'ha disturbata: chiaro
2 1, 19| di Leone, fatto essatto studio in questo soggetto l'anno
3 1, 22| si doveva mettere ogni studio per purgare il mal interno;
4 2, 33| furono, si diede solo allo studio della Scrittura, esponendo
5 2, 33| molto versato in questo studio, con la narrazione istorica
6 2, 34| sacre e per consequenza ogni studio e cura di pietà; questa
7 2, 34| il leggerla per ragion di studio a chi non è prima confermato
8 2, 44| avevano speranza di potere con studio informarsi delle spinosità
9 2, 48| promettendo d'attendere con ogni studio allo stabilimento della
10 2, 61| che si debbe metter ogni studio per la concordia, non però
11 2, 64| alle volte o per causa di studio, o di maggior instruzzione,
12 3, 23| fosse il cardinale andato a studio sotto altro colore a questo
13 5, 37| avarizia, l'ambizione e lo studio di cose nuove con nome di
14 6, 54| render la verità incerta per studio di voler troppo provare.
15 6, 67| riforme, li quali furono a studio eletti di cose facili e
16 7, 2 | imprudenza, anzi a bello studio, acciò il cardinale di Lorena
17 7, 21| utilmente, se li legati a studio, secondo il loro solito,
18 7, 44| ponteficii, e da altri a studio si procuravano disordini
19 7, 49| Ma la sinodo metterà ogni studio per definir le cose necessarie
20 7, 56| quali lettere il cardinale a studio publicò per Trento, dove
21 8, 2 | alle indie, dove con ogni studio ha tentato di penetrare
22 8, 37| alle orecchie pie; che a studio aveva preso occasione di
|