|    Cap,  Par1  1,  40|        pietra overo appresso la strada, et a' piú avveduti che
 2  1,  43|        cosí oscuro era aprir la strada a molte turbe e controversie,
 3  1,  47|         in copie, per non aprir strada alle dispute, e s'attendesse
 4  1,  80|        sua e la longhezza della strada e la mutazione tanto diversa
 5  1,  81|        avveduto, a trovar altra strada per reconciliare le cose
 6  1,  83|  volendo l'imperatore uscire di strada, né perdere tempo in viaggio,
 7  1,  84|      imperatore tocca aprire la strada che possi celebrarsi, col
 8  2,  24|       da ambedue le parti della strada, dalla casa sino alla chiesa,
 9  2,  42|      sant'Agostino, che aprí la strada agli altri, stretto dalla
10  2,  82|        tenuto si apra troppo la strada alle dispensazioni, le quali
11  2,  84|         quando vedessero aperta strada sicura di moderarla.~Questi
12  3,  12|      rimedio, se non con trovar strada di farsi neutrale e giudice
13  4,  15|         quando è portato per la strada, molti non s'ingenocchiano
14  4,  30|      che il tempo potesse aprir strada di far qualche passo piú
15  4,  31|     Trento di tre giornate e di strada anco assai commoda, in modo
16  5,  10|         tra tanto che si apriva strada ad un'amicabile concordia
17  6,  32|         discerner il vero, aprí strada a Giovanni Battista Castagna,
18  6,  70| concilio per la longhezza della strada e pregava che, finito, gli
19  7,  37|        hanno lasciato aperta la strada alla disseminazione delle
20  7,  54|        fine d'entrar per quella strada in possesso di proporre
21  7,  66|         se non lasciar aprir la strada con quelle, per introdur
22  7,  66|    tentar di superar per questa strada le difficoltà e, ben considerati
 
 |