Cap, Par
1 1, 31| deliberazione per ordine speciale di Cesare in che modo si
2 1, 52| prescritto né di altra condizione speciale, purché la Germania restasse
3 1, 68| ecclesiastiche, e 4 nel governo speciale di Roma; toccarono l'ordinazione
4 1, 84| beneficio del cristianesmo, come speciale della Germania, che ne ha
5 2, 33| profetico o altro divino speciale che gli dia infallibilità,
6 2, 42| madre di Dio per privilegio speciale, tentando d'allargarsi nella
7 2, 55| sostenne che, senza aiuto speciale di Dio, l'uomo non può far
8 2, 61| grazia senza l'aiuto di Dio speciale preveniente, nondimeno in
9 2, 67| veniali, se non per privilegio speciale, come la Chiesa tiene della
10 3, 12| dicendo aver da Cesare speciale mandato di protestare nella
11 4, 10| e contra di loro, o per speciale commissione da Roma, o per
12 4, 36| cosí tenendo commissione speciale dal papa, data loro quando
13 4, 41| toccasse protestanti in speciale, ma eretici in universale.
14 5, 45| progresso del concilio; in speciale promise che averebbe sovvenuto
15 6, 15| ufficii divini per guadagno speciale, bisogna distinguere che
16 6, 36| negarsegli la sua grazia speciale. In questa controversia
17 6, 46| de' misterii di Dio, et in speciale nell'eucaristia, sopra la
18 6, 67| sia seguito qualche ordine speciale, e che si vedi per qual
19 7, 7 | intende una deputazione ad un speciale ufficio, cosí tutti gl'ordini
20 7, 11| parimente necessaria un'autorità speciale per reggerla, e questa esserne
21 7, 71| qual cose aveva commissione speciale dal re. Perché, fermate
22 8, 61| sempre onorata menzione speciale del re Francesco I e del
|