Cap, Par
1 1, 1 | d'avisi da quella città scritte, non tralasciando fatica
2 1, 13| revocar alcuna cosa delle scritte o insegnate, se non era
3 1, 22| et oratori delle città, scritte in commune sotto il 25 novembre,
4 1, 77| all'imperatore e le cose scritte dalli deputati del colloquio,
5 2, 20| con lettere proprie loro, scritte per nome commune. Per quello
6 2, 31| aggiongervi tradizioni non scritte, come lasciate da Cristo
7 2, 33| testo, come le opere sue scritte sopra i sacri libri mostrano.
8 2, 37| ne' libri e tradizioni non scritte, ricevute dagli apostoli
9 2, 38| ancora che le tradizioni non scritte erano impugnate da' luterani,
10 2, 40| le loro opinioni fossero scritte da uno de' notari del concilio
11 2, 60| avesse veduto le memorie scritte da quei che ebbero parte
12 5, 14| commandava che gli fossero scritte.~Non facendo alcuna di queste
13 5, 22| del 1556, per sue lettere scritte agl'elettori e prencipi,
14 5, 23| con lettere di credenza scritte ad Edoardo Cerno, che anco
15 5, 49| pontefice, dopo la sua partita scritte, che s'aspettasse per aprir
16 6, 35| il registro delle lettere scritte da lui, con molto sale e
17 6, 60| per alcune sue lettere scritte al cancelliero intercette,
18 6, 63| mostravano anco lettere scritte a diversi prelati da amici
19 7, 3 | insegnate da' dottori e scritte ne' ponteficali antichi
20 7, 28| Constantinopolitano et ad altri scritte contra il medesimo, perché
21 7, 53| prelati spagnuoli erano state scritte lettere all'imperatore con
22 8, 5 | dopo, attese le lettere scritte al papa et ad esso Lorena,
|