Cap, Par
1 1, 11| per finirla.~Alcuni ancora restavano pieni d'ammirazione come
2 1, 51| battaglia]~Tra tanto le cose restavano piene di sospezzioni, onde
3 1, 51| per allora, gli animi però restavano essulcerati, e nascendo
4 2, 5 | persuadergli la dilazione; restavano però in dubio che il pericolo
5 2, 12| voto per procuratore, che restavano in dubio se comprendeva
6 2, 13| aggiongendo che fra tanto restavano gli ambasciatori del re
7 2, 64| instruzzione, o per altra, restavano assenti dalla Chiesa, chi
8 2, 69| replicato nel canone 20, restavano con scandalo, perché non
9 2, 84| moltiplicità delle cose che restavano da trattare; la sospensione
10 4, 19| divisi gl'anatematismi che restavano per maggior chiarezza e
11 4, 28| parer di Lutero. Ma essi non restavano sodisfatti, affermando che
12 5, 33| delle oppenioni nuove, che restavano coperte per timore, e che
13 5, 46| licenziati i protestanti, restavano i prelati per trattar de'
14 6, 45| mostrare quante difficoltà restavano ancora in piedi, necessarie
15 6, 65| che molte altre cose gli restavano da respondere, che erano
16 7, 16| vescovi, era afatto levata e restavano puri preti o diaconi; che
17 7, 54| erano le piú leggieri e gli restavano a dimandar cose piú gravi,
18 8, 33| capo per total complemento. Restavano le essenzioni degl'ordini
19 8, 39| esser ben finirlo, poiché restavano molte cose e le piú principali
20 8, 39| a quei pochi prelati che restavano l'intenzione del re esser
21 8, 48| dargli fine assoluto, poiché restavano tante materie da trattare;
22 8, 54| provederebbe alle cose che restavano; l'altra, che nella trattazione
|