Cap, Par
1 1, 51| mutazione di religione nel paese, tutti dovessero ritornar
2 2, 9 | ma empito prima tutto 'l paese di stupri, furono mandati
3 2, 39| da' piú lontani; il suo paese essere in gran parte contaminato
4 2, 59| dovesse ridursi in quel paese e disturbar intieramente
5 2, 66| costretto d'abandonar quel paese per una gran diversione
6 5, 9 | re l'aver piú titoli nel paese che possede, e vedendosi
7 5, 24| nuova instituzione che quel paese era tutto circondato et
8 5, 24| se non erano levati dal paese i soldati spagnuoli, e comminciarono
9 5, 27| della principal nobiltà del paese, e ritener preggione fra
10 5, 29| in maniera che quando il paese fu restituito al duca di
11 5, 33| i soldati spagnuoli dal paese. In fine constretto gli
12 5, 33| ma solo pagare gente del paese per guardia de' luoghi,
13 5, 33| s'impatroní di tutto 'l paese con grand'allegrezza degl'
14 5, 42| se ben per l'asprezza del paese piú tosto si procedeva con
15 5, 42| ribelli, consummar il suo paese e spender il denaro, si
16 6, 27| sufficienti per uscire del paese, tra 'l qual e Milano essendo
17 6, 70| Soggionse al fine l'ampiezza del paese sottoposto alla cura di
18 6, 73| al suo tempo, nel proprio paese, volgare, e che la latina,
19 7, 9 | ricercano per interesse del loro paese; avendo però considerazione
20 7, 36| alcuna cosa per servizio del paese loro; et insieme diedero
21 8, 3 | opinioni dovessero partir del paese, et alcuni anco si fossero
22 8, 31| cittadini per abbandonar il paese, sapendo molto bene che
|