Cap, Par
1 1, 10| perniziosi, scandalosi, con offesa delle pie orecchie, contra
2 1, 10| eretici, scandalosi, falsi, in offesa delle pie orecchie et inganno
3 1, 25| senso quando fosse restata offesa dalla domanda del concilio
4 1, 46| Lutero, che senza alcun'offesa della sua conscienzia poteva
5 1, 68| riforma era necessaria e grand'offesa di Dio esser il tralasciarla,
6 1, 70| se ben non indrizzate ad offesa particolare di lui; e nuovamente
7 2, 17| successo altrimente facendo e l'offesa che averebbono ricevuto
8 2, 39| vanamente, aggionse questa offesa alle altre che riputava
9 2, 66| l'averebbe ricevuta per offesa grave, ma già a' disgusti
10 3, 12| faccia legitimamente e senza offesa delle altre nazioni; che
11 4, 4 | il che sarebbe la maggior offesa che si potesse far a Dio
12 4, 41| in obligo di fuggir ogni offesa di chi glielo concede, e
13 4, 41| e questa era stimata un'offesa publica; pur finalmente
14 5, 10| molto loro pentimento, l'offesa fatta alla Sede apostolica;
15 6, 1 | pregiudicio ad alcuno, né sia offesa la raggione di qual si voglia,
16 7, 23| difinizione in concilio senza offesa di Sua Santità, de' quali
17 7, 27| condannandogli quanto si può senza offesa di Dio, et avendogli per
18 7, 30| come di piedi, parte in offesa del vescovo votante e parte
19 7, 30| Maestà divina del quale è offesa, quando è toccata l'autorità
20 8, 9 | Ma il Lainez, saputa l'offesa che pretendevano aver avuto
21 8, 37| sospetta, et altri che era d'offesa alle orecchie pie; che a
|