Cap, Par
1 1, 15| necessità e non doveva esser mutato se non che quanto era constituito
2 1, 42| presto convocato, e chi aveva mutato dottrina e non poteva retirarsi
3 1, 57| nella religione, essendo mutato il primo e principale articolo
4 1, 61| canonicato di Trento; ma, mutato in meglio, fu vescovo, cardinale
5 1, 66| esser conveniente che ora, mutato proposito, non volessero
6 2, 14| di quella riforma, avendo mutato opinione, del 1543 congregò
7 2, 33| quante volte esso Martino ha mutato quella che aveva prima in
8 2, 41| in desordine, per essere mutato l'ordine da Cristo instituito.
9 2, 64| ministerii ecclesiastici hanno mutato stato, e sono fatti gradi
10 2, 85| altro parer, o perché fosse mutato, o per altra causa.~In Trento
11 3, 25| mutazione della fortuna ha mutato anco tutto 'l conseguente
12 4, 12| che quello che dopo fu mutato per necessità. Questa opinione
13 5, 8 | significar con quello d'aver mutato gl'affetti privati in pensieri
14 5, 16| attender solo a servir Dio, mutato di potentissimo prencipe
15 6, 2 | di Dio; che la Chiesa ha mutato il sabbato, da Dio già ordinato,
16 6, 69| pregiudicarsi, quando fosse mutato il modo di proceder sino
17 7, 55| del matrimonio de' preti, mutato l'ordine, si parlò sopra
18 8, 5 | d'importanza. Perilché, mutato conseglio, ordinarono che
19 8, 19| avevano deliberato immitargli, mutato proposito, acconsentirono
20 8, 30| le altre alterazioni, fu mutato il punto particolare già
21 8, 34| contenti, se ben piú volte fu mutato et in fine anco tralasciato
22 8, 50| congregazione altro non fu mutato se non che, essendo generalmente
|