|    Cap,  Par1  1,  25|  lateranense. Ma quanto ai preti maritati, la risposta non gli sarebbe
 2  1,  48|    persone idonee, e che i preti maritati o lascino le mogli, o siano
 3  5,  5 |     nelle chiese e proibendo che maritati potessero essercitare le
 4  6,  39|         non siano concubinarii o maritati secretamente o palesemente;
 5  6,  40|        aver voluto mai sacerdoti maritati, né ordinati da vescovo
 6  7,  46|         Dio dà maggior grazia a' maritati ch'agli altri.~6 Che i sacerdoti
 7  7,  50|        Testamento Vecchio, tutti maritati da' padri; che anco le leggi
 8  7,  51|       era autorità di separar li maritati o di conceder loro divorzio
 9  7,  51|      nella Chiesa, nella quale i maritati infedeli battezati di nuovo
10  7,  52|        bisogni, può servirsi de' maritati, mandandogli in altri luoghi,
11  7,  58|         quella anco ammetteva li maritati, nondimeno nissuna Chiesa
12  7,  58| ricchiesto che fosse concesso a' maritati di poter predicare; sotto
13  7,  58|     prostituir il sacerdozio ne' maritati: e qui erano allegati tanti
14  8,  5 |        l'uso del calice e che li maritati potessero predicare; il
15  8,  22|           Et intorno a' chierici maritati s'osservi la constituzione
16  8,  22|       continenti, ne ricevino de maritati, purché non siano bigami,
17  8,  45|     commetti errore separando li maritati a tempo terminato o indeterminato
18  8,  62|      siano ammessi al sacerdozio maritati di buona vita e fama; di
19  8,  62|         alla Chiesa li sacerdoti maritati, ritenendo le loro mogli,
20  8,  62|       mogli, et ordinar anco de' maritati.~A queste lettere era aggionta
21  8,  62|   eccettuati forse pochi, furono maritati, né si trova che Cristo,
22  8,  62|       dar li beneficii se non a' maritati. Che vi è gran mancamento
 
 |