Cap, Par
1 1, 71| longa instruzzione, prima di dolersi gravemente de' portamenti
2 1, 71| stesso Montepulciano di dolersi con Cesare che la regina
3 1, 84| Chiesa romana, e di questo dolersi, che abbia condesceso a
4 2, 36| mostrò loro che non potevano dolersi, perché non era vietato,
5 2, 47| abbiano giusta occasione di dolersi di loro. Non permettino
6 2, 62| predestinato, non possono dolersi, poiché a quelli ancora
7 3, 3 | Georgio, in apparenza per dolersi col re della morte del padre
8 3, 12| tralasciato aver maggior causa di dolersi del cardinale, maggiormente
9 4, 4 | Monluc con commissione di dolersi col re che avesse mandato
10 4, 4 | la restituzione, perché dolersi che il duca s'assicurasse
11 5, 46| udita l'ambasciata, rispose dolersi il re che in un regno cosí
12 6, 4 | materia, acciò non possino dolersi di non esser stati uditi;
13 6, 34| anco diede instruzzione di dolersi col re che i vescovi spagnuoli
14 6, 39| Ma non ebbero raggione di dolersi, perché, quantunque il bavaro
15 6, 59| intervenire, averanno manco di che dolersi, con ricercare qualche maturità
16 7, 23| querela piú grave, vi aggionse dolersi anco che avesse nominato
17 7, 25| fosse pigliata occasione di dolersi che il concilio non fosse
18 7, 63| Sua Santità non avesse da dolersi di lui. Et in questa sostanza
19 8, 5 | sinodo risposto al Birago con dolersi degl'infortunii et avversità
20 8, 24| vedono in Francia. Passò a dolersi che il conte anco volesse
21 8, 28| Morone che nissun poteva dolersi di loro che gli fosse stata
22 8, 34| averebbono occasione di dolersi che si levassero le grazie
|