Cap, Par
1 1, 32| dopo, essendo nati tra loro disgusti et avendosi armato il pontefice
2 1, 45| restava qualche materia di disgusti, pretendendo essi che fosse
3 1, 51| qualche nuova occasione di disgusti, spesso le controversie
4 2, 59| producevano occasioni di disgusti. Voleva il cardinale Farnese
5 2, 66| offesa grave, ma già a' disgusti poco si poteva aggiongere,
6 2, 87| San Marco, il qual per i disgusti ricevuti nella congregazione,
7 3, 13| del figlio e tanti altri disgusti, dovesse, lasciando la vita,
8 3, 30| il re di Francia, et a' disgusti grandi dell'istesso re col
9 4, 4 | mostravano sentir dispiacere de' disgusti e desiderio di rimediarvi.
10 5, 9 | quella Maestà per antichi disgusti ricevuti essendo in Spagna
11 5, 14| ogni giorno maggiormente li disgusti del pontefice contra l'imperatore
12 5, 19| e le querele. In questi disgusti, parte d'allegrezza fu al
13 6, 34| armarsi]~Gli scambievoli disgusti e detrazzioni de' romani
14 6, 34| cose sue, sentiva maggior disgusti: non tanto gli dava noia
15 6, 38| questi essacerbarono anco i disgusti nati tra Mantova e Simoneta,
16 6, 40| rimover le occasioni di disgusti. Ma l'ambasciator di Portogallo
17 6, 45| congregazione nuova occasione di disgusti portò il Cinquechiese, il
18 8, 3 | con gran risentimento. I disgusti continuarono qualche giorni;
19 8, 36| pontefice cessati tutti li disgusti di Francia per causa del
20 8, 44| averebbe potuto causar qualche disgusti, da che egli era molto alieno.
|