Cap, Par
1 1, 8 | essaminati, furono da loro condannati. Né questo turbò punto Martino,
2 1, 13| Leone, se ben tutti erano condannati, non però tutti erano giudicati
3 1, 52| suo cugino, già gli aveva condannati e dichiarati eretici. E
4 1, 53| censure all'estirpazione de' condannati dal pontefice romano; in
5 1, 84| i ribelli della Chiesa, condannati anco per proprii editti;
6 2, 10| essendo certi di dover essere condannati da quello. Però altro non
7 2, 10| condannazione loro, overo dopo condannati non fossero costretti a
8 2, 15| il papa, che gli ha già condannati, ha intiero arbitrio. L'
9 2, 39| ben volendo, d'averli per condannati. Ma vedersi ancora che quel
10 2, 42| eretici dovevano essere condannati. Il cardinale Pacceco disse
11 2, 45| era eccettuata, essi erano condannati; si vidde necessità di trovare
12 2, 71| dalla sinodo dovevano essere condannati; e quando forse alcuno non
13 5, 5 | furono, come vivi, citati, condannati, dissoterrati i cadaveri
14 5, 24| arrichir delle spoglie de' condannati.~Il re di Spagna, fatta
15 5, 35| poter sottoporsi a chi gl'ha condannati senza udirgli; in contrario
16 5, 46| fossero senza altra disputa condannati per eretici; il qual parere
17 5, 46| trattazione gl'errori una volta condannati; che non si hanno da ascoltare
18 6, 50| meritavano esser dalla sinodo condannati, e che se gli dividessero
19 7, 8 | necessarie, ma solamente fossero condannati quelli che le hanno per
20 7, 11| umana; meritano ben esser condannati, negando la superiorità
21 8, 3 | contra loro, anzi a molti condannati dalla inquisizione aveva
22 8, 3 | altri inquisiti non ancora condannati, e concesso anco licenza
|