|    Cap,  Par1  1,  52|         facessero difficoltà di sottomettersi, avendo loro piú volte offerto
 2  1,  52| pretendono esser uditi, debbono sottomettersi alla determinazione di questi,
 3  1,  66|          che essi non volessero sottomettersi a nissun giudice, che sprezzassero
 4  2,  13|    scusa de' protestanti di non sottomettersi al concilio per essere composto
 5  2,  15|       quel concilio non possono sottomettersi, dove il papa, che gli ha
 6  2,  15|    causa, come dicevano, di non sottomettersi, andassero al concilio,
 7  2,  46|         protestanti d'andarvi e sottomettersi a quello. A che dicendo
 8  2,  50|      ricusando i protestanti di sottomettersi, il pontefice e Cesare,
 9  3,  3 |       tutte accettò, fuorché di sottomettersi al concilio nella causa
10  3,  8 |        cosa di gran pericolo il sottomettersi indifferentemente a tutti
11  3,  10|      data una idonea sicurtà di sottomettersi a' decreti cosí da farsi,
12  3,  11|  ribelli di Germania ricusavano sottomettersi, indotto dall'istessa pietà,
13  3,  11|    poiché si sono contentati di sottomettersi al concilio di Trento, non
14  3,  12|       promessa fatta da loro di sottomettersi al concilio di Trento, per
15  3,  28|         quei fondamenti; che il sottomettersi a quelli era far contra
16  4,  17|     erano costretti comparire e sottomettersi a persone d'ordine inferiore;
17  5,  18|     andò personalmente a Roma a sottomettersi al pontefice e ricever l'
18  6,  36|  fermare in questo e disporsi a sottomettersi a' decreti del concilio,
19  7,  19| disporre li germani ad andare e sottomettersi al concilio; imperoché quando
20  7,  54|     star unito col papa per non sottomettersi a' prencipi tedeschi, ma
 
 |