Cap, Par
1 1, 55| elettore. Il qual avendo ricchiesto spacio per rispondere, sentí
2 2, 86| spese. Fu anco di nuovo ricchiesto che fossero vietate le unioni
3 2, 86| la dottrina, da altri fu ricchiesto perché non si risolveva
4 3, 8 | Germania, come era stato ricchiesto; perché avendo essi ample
5 4, 8 | a chi l'avesse di nuovo ricchiesto, d'aver fatto la parte sua
6 5, 28| meglio: aspettar d'esser ricchiesto, o pur prevenire e ricchiedere.
7 5, 32| proposito; e quanto al sussidio ricchiesto, interponendo varie difficoltà,
8 6, 5 | per ciò fu dato, perché fu ricchiesto da Maurizio, duca di Sassonia,
9 6, 24| principio ad esseguire quel che ricchiesto e promesso aveva, di riformar
10 6, 39| il suo prencipe, se sarà ricchiesto della sua opinione nella
11 6, 46| ora con tanto desiderio è ricchiesto quel benedetto sangue, non
12 6, 65| quella facoltà, l'averebbono ricchiesto essi ancora; e concedendola
13 6, 72| reaspetta»; poiché il papa, ricchiesto prima, rimesse al concilio
14 7, 10| confermerà quegli ordini se sarà ricchiesto, ma il voler star sopra
15 7, 16| nelle congregazioni avessero ricchiesto, si sarebbe pensato; il
16 7, 27| li proprii peccati, sarà ricchiesto dalle mani d'essi padri.
17 7, 58| del calice, aveva insieme ricchiesto che fosse concesso a' maritati
18 7, 58| Cinquechiese, il qual aveva ricchiesto questo non solo per nome
19 7, 60| intimarlo la Santità Sua aveva ricchiesto il consenso di lui e degl'
20 8, 7 | quella formula essendo stato ricchiesto, con intenzione di metter
21 8, 54| con tanta instanza avevano ricchiesto che si decchiarasse il concilio
|