Cap, Par
1 1, 29| predicazione di quella, promise quanto al concilio solamente
2 1, 79| una dieta dell'Imperio. Promise d'andare in Italia e di
3 2, 26| per suo nome la sinodo e promise che Sua Maestà presto mandaria
4 3, 16| publicò il recesso, nel quale promise Cesare che il concilio si
5 3, 26| pontefice tutti i suoi favori e promise l'assistenza al concilio
6 4, 5 | che i boemi allora. Cesare promise di farlo et a' suoi ambasciatori,
7 4, 34| confortò ad usar pazienza e gli promise di far officio col zio,
8 5, 36| sopra nominato, che gli promise il noncio dover esser, anco
9 5, 45| del concilio; in speciale promise che averebbe sovvenuto tutti
10 5, 47| proporlo in concistoro e promise che nel prossimo ne averebbe
11 6, 35| operato secondo che gli promise quando fu mandato a Roma,
12 6, 45| consultato dalla sinodo, promise per nome commune de' legati,
13 7, 14| a' decreti del concilio; promise che li legati e padri riceverebbono
14 7, 31| Pietro, quando Cristo gli promise le chiavi, rapresentava
15 7, 35| ricevuta la scrittura, promise d'adoprarsi per la concordia
16 8, 5 | differenze della religione, e promise che il re sarebbe stato
17 8, 5 | per acquietargli, il duca promise nella dieta che, quando
18 8, 19| dalle contenzioni, e cosí promise egli e gl'altri ancora di
19 8, 20| dopo la congregazione, gli promise che ogni volta che si fosse
20 8, 36| apostolica. Il papa gli promise di far cardinali a sua instanza
21 8, 38| quieto fine del concilio, e promise che averebbe scritto al
|