Cap, Par
1 1, 10| contagione. Passa poi a narrare come gli sia pervenuto a
2 1, 38| accidenti, i quali è necessario narrare per l'intelligenzia delle
3 1, 57| maggiore consequenza; quale per narrare distintamente, bisogna comminciare
4 1, 73| considerato d'aver proposto narrare tutte le cause del concilio
5 1, 80| quella a beneplacito, passò a narrare le raggioni che l'avevano
6 2, 19| in stampa. De quali per narrare ciò che fosse detto communemente
7 2, 41| indulgenzie, da' quali non potersi narrare senza lacrime i scandali
8 2, 45| necessario dal suo principio narrare l'origine di questa controversia.
9 2, 48| quel regno. Non potersi narrare quanti pericoli i francesi
10 2, 74| valido. Non debbo restar di narrare anco, se ben questo sarà
11 4, 16| come mondane, concordino in narrare le medesime concessioni
12 5, 22| ambasciatore cesareo; et uditolo narrare quanto aveva in instruzzione
13 6, 21| estesero li prelati, con narrare gl'abusi e discendere alle
14 6, 36| Non debbo tralasciar di narrare questo particolare: che
15 6, 39| sceleratezze del quale non potrebbe narrare senza offender le caste
16 6, 45| particola. Cosa lunga sarebbe narrare quante cose furono dette,
17 6, 54| con raggioni. Non è ben narrare li particolari, se non alcuni
18 6, 54| prima degl'auditori con narrare la perversità et ignoranza
19 7, 1 | quella forma non conveniva narrare li successi de 29 anni che
20 7, 41| senza rigore.~Ma prima che narrare la negoziazione di Roma,
21 8, 43| repugnanti: da qui inanzi ho da narrare una mira unica e concordi
|