Cap, Par
1 1, 20| andate in disuso perché, mancato il fervor antico, non si
2 1, 47| a' quali non averebbono mancato infinite altre novità da
3 1, 84| effetto, nondimeno non aveva mancato del suo debito, desiderando
4 2, 10| che l'ecclesiastico avesse mancato del debito suo nel celebrar
5 2, 11| arme la Chiesa; che aveva mancato sino allora di quello che
6 2, 46| dell'imperatore non essere mancato dalla Maestà Sua che non
7 2, 60| accusa d'aver in cosa alcuna mancato, non però ardisco dire d'
8 3, 9 | cardinale Sfondrato non aveva mancato del debito in proporre molti
9 3, 12| uno o in l'altro abbiano mancato e che egli sia stato avisato
10 4, 37| mostrar che da loro non era mancato.~Io veggo molti, leggendo
11 4, 38| lamentarono che fosse loro mancato, ricercarono anco la risposta
12 5, 17| Ghisa che i Caraffi avessero mancato delle provisioni promesse
13 5, 27| sicuramente.~Ma in Francia, mancato il re Enrico, la cui morte
14 5, 35| che il suo re non averebbe mancato di favorirla, sí come per
15 5, 46| Chiesa; per aver di ciò mancato esser incorsi tutti gl'eretici
16 6, 12| non hanno i prelati loro mancato di risedere: per contrario,
17 7, 32| dicevano che non averebbono mancato a Roma rimedii per renderle
18 7, 50| concilio fiorentino avesse mancato d'una dicchiarazione necessaria.
19 7, 66| avuto, non averiano i legati mancato d'esseguir la volontà sua.
20 8, 15| Santità e non averebbono mancato ancora di tener conto di
21 8, 25| averebbe detto il concilio aver mancato nelle cose piú necessarie.
|