Cap, Par
1 1, 44| sacramentalmente, non carnalmente intese; e la contenzione s'accrebbe
2 2, 34| altro. E non altrimente l'intese il concilio lateranense
3 2, 34| che con raggione. E cosí l'intese san Paolo, quando disse
4 2, 70| defendere che il concilio non intese di condannare l'opinione
5 3, 12| contrarii incontri: onde quando intese la partita de' suoi legati
6 4, 8 | prima che intenderlo e che, intese le cose da lui operate,
7 4, 28| penitenza, e che da alcuni erano intese per il battesmo, e da altri
8 4, 37| alcuni francesi. Ma quando intese che gl'ambasciatori imperiali
9 5, 22| per pregarlo. Ferdinando, intese queste cose, ordinò al Gusmanno,
10 6, 12| come teologiche erano poco intese e speculativamente dagl'
11 6, 45| la communione del calice, intese come si volesse, secondo
12 6, 54| della mensa de demonii, intese i riti da Dio per Moisè
13 6, 56| ma con parole che furono intese da' legati e dagl'amorevoli
14 6, 65| usò tal parole che ogni un intese che inferiva sopra Massimiliano,
15 6, 68| diferire. Ma Simoneta, che intese la mente del papa piú come
16 7, 11| le mie agnelle»; e cosí intese sant'Agostino, quando disse
17 8, 32| congregazioni erano tanto mal intese da' buoni prelati, che non
18 8, 36| conte di Beauvois, dopo che intese dal pontefice esser stato
19 8, 48| meglio.~Le qual cose essendo intese dalla maggiore parte de'
20 8, 59| grand'allegrezza quando s'intese il papa ristorato, parendo
21 8, 59| aummentò sopra modo quando s'intese il fine del concilio. Il
|