|    Cap,  Par1  2,  42|         questa considerazione i francescani non si potevano contenere
 2  2,  43|        luogo, ma senza fuogo; i francescani, che sopra terra et alla
 3  2,  45|        all'opinione sua; però i francescani dicevano che il canone era
 4  2,  45|       per la grand'instanza de' francescani si contentarono anco gli
 5  2,  55|       openione da' dominicani e francescani insieme; l'altra era difesa
 6  2,  55| principio alla grazia di Dio.~I francescani non solo tal sorte d'opere
 7  2,  56|         di foro parimente.~Ma i francescani provavano la grazia abituale,
 8  2,  61|         sia in potestà umana. I francescani lo negavano, seguendo Scoto,
 9  2,  61|         preveniente, non solo i francescani e dominicani furono d'openione
10  2,  63|   Andrea Vega, piú stimato tra' francescani, diede in luce esso anco
11  2,  73|        dar forma alla statua. I francescani dicevano non potersi capire
12  2,  73|        nissun contradisse; ma i francescani proponevano che non si dovesse
13  2,  73|      cioè «ex opere operato», i francescani dicevano l'articolo contener
14  2,  75|      semplici preti; nel che li francescani per la dottrina di san Bonaventura,
15  2,  84|   teologi, massime dominicani e francescani, antichi emuli e contrarii
16  4,  14|         agl'altri sacramenti. I francescani desideravano che si dicesse
17  4,  28|     degl'avversarii.~A' teologi francescani due cose sopra modo dispiacevano:
 
 |