Cap, Par
1 1, 12| editto pontificio fosse dato colore al giudicio loro, abrusciarono
2 1, 55| scoperta. Perilché, sotto colore che fosse vecchio et impotente
3 1, 59| Vedeva benissimo che questo colore di concilio gli poteva servire
4 1, 64| concilio di arme, sotto colore di custodia e protezzione.
5 2, 10| altra dieta sotto questo colore; et inculcò grandissimamente
6 2, 10| religione, con pretesto e colore che l'ecclesiastico avesse
7 2, 58| la guerra finita, e sotto colore di pericoli per le arme
8 2, 71| corte romana sotto finto colore di maneggiarle meglio e
9 3, 17| regno di Dio fosse in un colore o forma di veste, che non
10 3, 23| andato a studio sotto altro colore a questo effetto d'incontrarlo.
11 4, 9 | conscienza, né altro sono che un colore agli occhi degl'uomini,
12 5, 4 | accomodate a gusto suo, e per colore l'implicò a trattar la pace
13 5, 17| dimorar in Inghilterra sotto colore della legazione e de' bisogni
14 5, 28| cause perché Paolo III sotto colore di traslazione lo disciolse,
15 5, 40| publicar la bolla, sotto colore che non gli piacesse l'ambiguità
16 5, 40| ma a sé ancora serviva di colore per negar con fondamento
17 6, 4 | considerabile è che, sotto colore di fede e religione, sono
18 6, 24| concilio non è libero, era un colore di chi non voleva vedere
19 7, 16| riconoscessero, avessero colore di ritirarsi con onore,
20 7, 26| servitú col cardinale, sotto colore d'onorarlo; e scrisse a
21 8, 47| raggioni, volendo sotto questo colore obligarlo a farne constare,
|